Visualizzazione post con etichetta nonna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nonna. Mostra tutti i post

martedì 30 aprile 2024

Sono nove...

... gli anni passati dal suo ultimo compleanno festeggiato in presenza, ma non c'è trenta di aprile senza gli auguri alla mia nonna.

Pure se non sono numeri tondi o multipli di cinque.


giovedì 30 aprile 2020

Tutto suo...

... il trenta aprile.
Pure su Twitter.






E persino... 

Cento? No, ma quasi.


Avevo promesso a mia nonna che il suo compleanno sarebbe stato festeggiato per sempre.
Ogni 5 anni. (A partire dai 90... scaramanzie!)
5 anni fa lo sapevo che sarebbe stato l'ultimo, ma mi piaceva illudermi di no.

L'illusione non è durata molto.

giovedì 30 aprile 2015

I numeri tondi...

... e i multipli di 5 venne decretato un giorno di alcuni anni fa.

Era riferito ai post di quell'anno e decisi sarebbe stato tale anche per i compleanni. 

E questo è un multiplo di 5. 

*95*

Auguri nonna.

martedì 12 febbraio 2013

Comprensione e reazione

La notizia di ieri era che il papa ha dato le dimissioni.
Su FanBrodo ho commentato subito.
Poi mi sono presa un po' di tempo per la reazione di mia nonna.
In primo luogo ci ha messo qualche istante a capire cosa fosse capitato, oh era dal 1400 che il papa cambiava solo col decesso di chi era in carica e mia nonna è sì vecchia, ma non così tanto da ricordarselo.
Una volta capito che ha detto basta per stanchezza ha esclamato che lei gli avrebbe tirato una sberla, poteva ben non accettare l'incarico dall'inizio.
Ora... lo so che sembra che la ho imbeccata io, ma vi assicuro che non c'entro, ah sì lei lo ha detto in veneto.
Quando si irrita le torna l'idioma natio.
Quindi dovrei avvisare il papa dimissionario che è meglio che non passi dalle nostre parti, o le busca.
Tanto ora di domani se lo è bello che scordato, famiglia di anticlericali che non siamo altro. ^_^

Sì adesso la pianto.


Post programmato lunedì pomeriggio

martedì 27 marzo 2012

Oltre un anno fa...

... c'era quest'aria pesante in casa, perché nonna stava male e non si sapeva bene cosa aspettarsi.
Un anno fa la operavano e un medico faceva lo spiritoso col suo nome di battesimo venendo giustamente mazzuolato dalla vecchietta.

lunedì 9 gennaio 2012

L'apparecchio prendilo te

Un giorno ho fatto una battuta sul fatto che a breve mi sarei dovuta dotare di apparecchio acustico, guardando mia nonna ho precisato: "Manco fossi mia nonna."
Una di queste sere mentre sul tavolo in sala era in corso un duello all'ultima tessera tra me e mia madre la sopracitata nonna se ne esce a dire: "vince sempre lei?"
Effettivamente era un po' che le prendevo sonoramente restando con varie tessere sul groppone.
E dico a mia madre a voce bassa: "E fortuna che non giochiamo a soldi."
Mia nonna si è messa a ridere, ma a volte lo fa a prescindere da quello che diciamo così ho avuto l'infelice idea di dire a mia mamma: "Chissà se ha capito quello che ho detto."
Sempre a bassa voce.
Replica della vecchietta:
"La fa la siora. L'apparecchio serve a ti mia a mi."

Traduzione: Fa la signora. L'apparecchio serve a te mica a me.
E così imparo a dare per scontato che non ci senta, quando le fa comodo ci sente eccome.

domenica 3 luglio 2011

Ma grazie...

Mia nonna non rientra  nelle categorie per cui la canicola estiva è un problema.
Qualche giorno fa, avete presente quando si faceva fatica a respirare dal caldo?
Le domando se vuole mettersi uno degli abiti estivi con le maniche corte, quello che aveva era sì estivo e leggero, ma con le maniche lunghe.
La risposta è stata più o meno questa: Ma mica fa caldo!
No ecco, lei non aveva caldo. Noi ci stavamo sciogliendo e lei avrebbe voluto chiudere la finestra... che c'era aria.
Va bene stare alla corrente d'aria fa male, ma almeno una finestra aperta per farla circolare un po' no eh?
Nonne... vecchiette terribili. ^_^


Per cosa era il "ma grazie" del titolo?
Oh non c'entrava con l'argomento iniziale... era solo per avermi accontentato sulla richiesta di ieri.
No perché magari è solo una coincidenza, ma ho visto che da 39% che era ieri sera ora sta al 44%, non posso che dirvi grazie.
E mantenere la promessa.
Il fatto che prossimamente non sarò online, è una mera coincidenza.
Avrei sempre potuto programmarli i post con riferimenti al telefilm in questione, invece no.
Si cambia argomenti, almeno per un po'.

martedì 22 febbraio 2011

Come una volta? Sempre!

Quella terribile vecchietta che è mia nonna ne ha fatta un'altra delle sue.
Mia nonna ha un nome particolare, di quelli che portano alla battuta.
Diciamo che il suo nome è sinonimo di persona carina, va bene?
Ora una persona ha avuto la maleducazione di dirle: "Carina? Una volta!"
Va bene era umorismo, ma io lo ho trovato maleducato, specie visto che non poteva sapere come la prendeva mia nonna una cosa del genere. Nel senso che non sapeva di avere davanti una vecchietta tosta.
Perché prima lo ha fulminato con un'occhiataccia. Oh sì!
E lì il tale ha capito che non aveva preso bene la battuta, ma non ha avuto tempo di scusarsi per l'infelice uscita perchè lei ha sentenziato: "Sono sempre Carina io!"

Della serie, potrò anche essere diventata una vecchia befana come ha osato mostrarmi quella bestiaccia grama di mia nipote nel suo blog, ma il mio nome è sempre lo stesso.
Questa donna è un genio.
E scusate se me la tiro per essere una delle sue nipoti!

giovedì 6 gennaio 2011

Se lo scoprono...

...mi sa che le prendo.

Certe cose si fanno d'impulso!
Alle conseguenze... ci si pensa poi.

giovedì 14 ottobre 2010

Scusa Katika!

In casa d'altri un po' OT...un po' tanto.

Qualche giorno fa commentando in casa d'altri, di un altro argomento son partita per un OT abissale.
Partendo da un cartellino identificativo mi son lanciata in un lungo commento, sì prima di leggere il post dovreste andare a leggere là, o forse leggete dopo, fate voi.

Cartellini identificativi?
Ohibò... katika questo commento va totalmente OT, ergo un mio ennesimo volo pindarico... e volo dopo la puntata di stasera di cold case ha un suono sinistro!

Ok risparmiatevi la lettura io ho avvisato.

giovedì 26 agosto 2010

Una sola candela.

La settimana scorsa non era la prima volta che andavo al Santuario di Lourdes.
Sono arrivata a casa oggi pomeriggio e avrei quasi pensato di accendere il computer per cancellare il post che avevo programmato.
Ma era tardi.
E visto che era già stato commentato, ciao Zeta ciao Emily, non lo cancello. Fisse mie.

Non sono stata poi così brava a sorridere, anzi ho una mezza idea che il mio post sul navigatore che indicava la meta sbagliata con me ci abbia preso. (NO non avrete mai un MIO reportage sulle mille e mille figurine di mercoledì, e di giovedì!)
Però forse c'erano anche un sacco di persone, genericamente all'interno del Santuario, che forse credevano di essere a quella senza la s in fondo.
Lo dico a causa del gran numero di persone, di ogni nazionalità, che ignorava palesemente l'avviso di silenzio che sta davanti alla grotta.
Io anni fa ricordavo un tale che invitava al silenzio, al massimo si sentiva un sommesso sussurrare tra barellieri con ammalati.

Ora?
Gente che chiacchiera beatamente al telefono manco fosse alla piazza del mercato.
Io so di non essere particolarmente religiosa, e confesso che mi è pure scappato di parlare dove non dovevo, o di scordarmi il telefonino acceso(Mai quest'anno!), ma se mi facevano notare che mi ero scordata dove stavo, in un luogo di culto per migliaia e migliaia di persone, mi scusavo e tacevo.
Ora ma ti guardano con un aria che ti fa pensare che ti stiano per mollare un manrovescio per aver loro fatto cenno di abbassare la voce.

Decisamente non era lo stesso posto da me visitato nel 1992 e nel 1998.
O nel servizio prestato per una settimana nel 2001.
Occasione in cui avevo salutato con la convinzione di non tornarci più, mi sembrava di aver chiuso un ciclo, con TRE visite.
Poi la promessa.
La mia vecchietta che due anni fa guardava con aria commossa le immagini del 150enario alla TV io che mi faccio scappare:"Dai nonna, ti porto per i tuoi novanta!"
Da notare, anche lei ci era già stata, ma una promessa è una promessa, ora siamo sia io che lei a quota tre pellegrinaggi.
E non lo dico più che non ci andrò ancora, è una cosa di cui dubito, ma meglio non mettere paletti.
Che poi vengono scardinati dalle nonne, la mia da gennaio a cadenza regolare mi ricordava che lei quest'anno ne faceva novanta, e io sì nonna lo so... e sapevo bene come mai me lo ricordava, temeva avessi cambiato idea, cosa che spiega come la mia vecchietta* mi conosca bene.

Mia nonna mi ha detto che le è piaciuto essere con me, io sono dell'idea che sia solo frutto dell'affetto nonnesco un tale entusiasmo.
Forse il reportage dovrei farlo fare a lei.
Di sicuro io ne uscirei meglio.


*Ah sulla vecchietta... ho preso il vizio di chiamarla così, risultato c'era chi pensava che fossi una badante irrispettosa... no solo una nipote... irrispettosa!
^_^

Eh... ecco va una delle figurine ve l'ho detta, sognatevi le altre.
Poi magari racconto altro di questa settimana, ma poi.
Il titolo? Forse un giorno ve lo spiego, ma anche no.

Promesse...

...da non mancare.

Due anni fa ho fatto una promessa.
Adesso mi toccava mantenerla, non lo faccio quasi mai, mantenere le promesse dico.
Però a questa dovevo.
Non per me, la mia coscienza non rimorderebbe nemmeno di striscio se anche mancassi all'ennesima promessa.
Per mia nonna.


Fatto.
È stata mantenuta, mi è costata... non solo dal punto di vista meramente economico,che comunque ha avuto il suo peso a farmi tentennare sulla messa in pratica!
Lo sforzo di tenere la bocca chiusa.
La semiparesi facciale nel sorridere quando avresti voglia di fare ben altro.
Ma per mia nonna era importante, e visto che io a lei ci tengo, un piccolo sacrificio potevo ben farlo.
Adesso basta però, eh nonna?

^_^

Cosa ho promesso?
Davvero non si capiva del tenore dei post di settimana scorsa?

Capito ora?
No?
Allora ve lo spiego con il prossimo post, che questo l'ho programmato prima di partire.
Spero di essere tornata nel frattempo.
Non si sa mai.
Potrebbe anche essere in panne il pc e in quel caso...niente resoconto.
Lo dico per evitare che qualcuno si preoccupi non vedendo aggiornare.
Mica per altro.

Non penso mi lancino dal treno in corsa.
Spero.
Non sono mica certa di non aver parlato troppo, anzi... un po' mi conosco e suppongo che non avrò mancato di fare ottime figure del mercoledì a raffica.


Però su quelle non so se ve lo faccio il resoconto.

venerdì 21 maggio 2010

Secondo...

E via, anche il secondo occhio alla mia nonna è stato operato, tutto bene, oh avevo detto fine mese e manca ancora una settimana?

Pignoli!

^_^

lunedì 10 maggio 2010

Due è meglio di una!

10 giorni fa
Pensavo che a mia nonna sarebbe spiaciuto che il giorno del suo compleanno io dovevo lavorare e facendo due dieci non sarei stata in casa alla sera, quando arrivavano i parenti tutti, figlio e nuora, a festeggiare i suoi novant'anni.

Dovevo immaginarlo che avrebbe subito colto il lato migliore della cosa, due feste sono meglio di una.

Visto che non c'erano dubbi, anche io volevo festeggiarla, e meno male che non ha problemi con i dolci.


Oh sì egoisticamente sul mio blog metto solo le foto della festa a cui ero presente anche io.
Ah dite che non si è vista la festa ma solo la torta?
Accontentatevi, curiosoni!

venerdì 30 aprile 2010

La paura...

...fa 90?
Forse... intanto oggi i novanta li fa mia nonna!
E volevate mica che li facevo passare sotto silenzio? Giammai!

Auguri nonna!
 
************

****************

*************

****************

*******************

**************
 
!90!