... ve lo foste perso.
Se ve lo siete perso... ecco qui il video su fanbrodo. https://t.co/xjLvWMseiM#QuellArrostoParlaTroppo https://t.co/zFFgW0fa14
— rabb-it (@Rabb72it) February 5, 2021
Quando una persona scopre una cosa e promette di non dirlo a nessuno allora quella cosa è un segreto, ma quando molte persone scoprono un segreto, allora è una catastrofe che sta per verificarsi. Scritta da me nella mia prima fanfic su JAG, presa abusivamente da un dialogo di... inorridite prego: Sentieri. Qualcosa di utile c'era pure li! Se mi legge mia madre mi disconosce da figlia.
... ve lo foste perso.
Se ve lo siete perso... ecco qui il video su fanbrodo. https://t.co/xjLvWMseiM#QuellArrostoParlaTroppo https://t.co/zFFgW0fa14
— rabb-it (@Rabb72it) February 5, 2021
... di bei momenti.
Estate 2019.
— rabb-it (@Rabb72it) February 5, 2021
Ricordo ore meravigliose trascorse in Biblioteca a Modena, così ho due ottime ragioni per esserci alle 18e30. (E recuperarmi pure altro, se possibile)
Grazie @AliceBassoWrote e @bibliotecheMO https://t.co/pLFd3PJXVJ
Un mignolo mi ha chiesto se la seconda puntata de Il Commissario Ricciardi mi era piaciuta, stupito del fatto che non gli avessi dedicato un post.
Il titolo è stata la mia risposta; come detto la scorsa settimana mi è piaciuto e pure tanto.
Gli scambi di Maione con Bambinella(e non solo!), i dialoghi con Rosa, la scena muta con Enrica, le freddure di Modo, gli scorci di Napoli, il frammento di ricordo con la mamma.
Assai, pure più della prima.
E, come con la prima puntata, me lo sono pure rivisto su RaiPlay.
(Al link se ve lo siete perso)
Non c'erano stati post dopo solo perché mi sembrava ripetitivo, ma onde evitare che venga il dubbio che silenzio significhi qualcosa di diverso meglio parlare, pardon scrivere.